ISCRIZIONI

 

  • Quota d’iscrizione

    Soci GIC*             € 140,00 + 22% IVA
    Non Soci              € 200,00 + 22% IVA
    Non strutt. Soci GIC*    € 90,00 + 22% IVA
    Non strutt. Non Soci     € 140,00 + 22% IVA

    Dopo il 30 marzo 2023

    Soci GIC*             € 200,00 + 22% IVA
    Non Soci              € 250,00 + 22% IVA
    Non strutt. Soci GIC*    € 150,00 + 22% IVA
    Non strutt. Non Soci     € 200,00 + 22% IVA
    *In regola con la quota associativa 2023


    + Quaderno GIC**    € 10,00 + 22% IVA
    + 3 Quaderni GIC**   € 20,00 + 22% IVA

    Quaderni GIC:
    *I Fondamenti della Citometria
    **La Citometria a Flusso per lo Studio della Proliferazione Cellulare
    **Diagnostica Citometrica delle Neoplasie dei Linfociti Maturi
    **Le Cellule Natural Killer: Biologia, Patologia e Rilevanza della Citometria
    **Valutazione Citofluorimetrica della Malattia Minima Residua

    La quota include:
    - le colazioni di lavoro, le pause caffè - le attività previste dal programma sociale - gli Atti della Conferenza - il materiale congressuale - Attestati di partecipazione


    Modalità di pagamento:

    bonifico bancario al netto di spese per il beneficiario su IT 05 G 02008 40261 000003932981 Unicredit SpA - C.ABI 02008 - CAB 40261 - Corso Italia, 259 - 80067 Sorrento (NA) intestato alla Italymeeting srl - indicare nella causale GIC2023.



    RISERVATO AI DIPENDENTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (OSPEDALE, UNIVERSITÀ, COMUNE, ASL ECC...)

    Per poter ricevere fattura elettronica intestata ad un Ente Pubblico ed emessa con il metodo SPLIT PAYMENT (addebito dell’IVA in fattura alla P.A.) o in esenzione IVA aisensi dell’art. 10 del DPR 633/72 come modificato dall’art.14, comma 10 della legge 24 dicembre 1993 n. 537, dovranno essere inviate, unitamente alla scheda di iscrizione:
    • richiesta specifica con i dati fiscali dell’Ente e dati del referente amministrativo della pratica (telefono ed e-mail);
    • dichiarazione scritta (contenente tutti i dati fiscali dell’Ente), in cui si specifichi che il dipendente (indicare nomee cognome) per cui viene richiesta l’iscrizione è autorizzatoa frequentare l’evento per aggiornamento professionale;
    • codice PA che identifica la Pubblica Amministrazione (codice alfanumerico composto da 6 caratteri);
    • ogni altra eventuale informazione che l’Ente stesso ritenga necessaria ed opportuna per facilitare l’identificazione del pagamento del servizio come da norma della fatturazione elettronica.